Uve selezionate, fermentate con i lieviti indigeni ed affinate in piccole botti di rovere per un anno. Dopo l´imbottigliamento, fermentazione in bottiglia ed affinamento di maturazione sui lieviti (min 8 anni), remuage tradizionale sui pupitres, degorgement e breve periodo di affinamento prima della messa in vendita.

Hausmannhof Riserva

"aristocratica, tesa, imponente, diversa...emozionante" Le Guide di CUCINA & VINI Sparkle 2015

Vitigno 100 % Chardonnay
Annata 2011
Prima annata di produzione 1990
Numero di bottiglie prodotte 3.500 da 0,75 l
Zona di produzione Hausmannhof a Pochi - Salorno
Esposizione del vigneto Ovest
Altezza s.l.m. 350 - 550 m
Tipo del terreno Calcareo, argilloso
Gradazione alcolica 12.5 %vol
Acidità totale 6.9 g/L
Valore zuccherino 1 g/L
Colore Paglierino giallo limpido e brillante
Perlage Fine e continuo
Profumo Il profumo è talmente ricco, complesso e persistente che risulta difficile descrivere tutte le note che lo compongono e che si susseguono con il passare del tempo.
Sapore Secco, di nerbo fine e marcata vivacità
Abbinamenti enogastronomici

Piatti di pesce e di carne

Temperatura di servizio 10 gradi
 
Information PDF
Hausmannhof Riserva

Premi e riconoscimenti

"I 100 VINI DA CONSERVARE", I VINI D'ITALIA DE L'ESPRESSO 2017 - Riserva HAUSMANNHOF 2006
5 SFERE - Le Guide di CUCINA & VINI, Sparkle 2016 - Riserva HAUSMANNHOF 2006
VINO SLOW 2012 - Riserva Hausmannhof 2002
SPUMANTE DELL'ANNO 2009, Gambero Rosso - Riserva Hausmannhof 1997